Malattia di Parkinson e parkinsonismi in clinica della riabilitazione.
La riabilitazione nelle disabilità di origine oncologica
34° Corso di Aggiornamento in Medicina Fisica e Riabilitativa
In questa 34° edizione si parlerà di linfedema e lipedema cercando di affrontare anche le situazioni cliniche più complesse e forse meno standardizzate in termini di trattamento.
Un’intera giornata sarà dedicata ad un aggiornamento sulla Malattia di Parkinson, sia da un punto di vista clinico-terapeutico, sia delle nuove metodologie e tecnologie per la riabilitazione; è un argomento che abbiamo già affrontato in passate edizioni del nostro Corso ma vogliamo fare un una puntualizzazione attuale anche su aspetti particolari come osteoporosi e disturbi del movimento, dolore ed altri aspetti importanti che condizionano la qualità di vita dei pazienti.
Verrà inoltre data molta importanza alla patologia oncologica muscolo scheletrica, dedicandovi un’altra intera giornata in modo da trattare in maniera approfondita gli aspetti peculiari dell’approccio riabilitativo ai tumori primitivi e secondari del rachide e degli arti ed alla necessità di un approccio integrato tra i vari specialisti. Chiuderemo il mercoledì mattina con la ripresa della “tradizione” dei casi clinici interattivi.
28-31
Maggio
2023
Riccione
Focusing:
- Linfedema
- Casi clinici interattivi
Accreditato ECM id. 3313-369412
Cosa sapere sul Corso
Il Corso “Malattia di Parkinson e parckinsonismi in clinica della riabilitazione. La riabilitazione nelle disabilità di origine oncologica. Focusing: Linfedema Casi - Clinici interattivi”, Evento ECM N. 3313-369412 è stato accreditato con 15,4 crediti formativi (corso a numero chiuso, riservato ad un massimo di 200 iscritti).
Verranno realizzati atti multimediali con il materiale didattico presentato durante il Corso, secondo l’autorizzazione dei relatori, che saranno pubblicati sul nostro sito.
Il tuo Stare bene a Riccione
Scopri le informazioni e i numeri utili per vivere a pieno la città durante il tuo soggiorno.